Visite e Itinerari Consigliati in Centro a Firenze

Monumenti e Musei più visitati di Firenze

Firenze racchiude in sé una tale quantità di arte e di bellezza che non si finisce mai di scoprire. La sua storia millenaria ci ha lasciato testimonianze di operosità, di ingegno e di capolavori che appartengono alla storia universale. La città intera è come uno scrigno che conserva i suoi tesori: alcuni sono magnificamente esibiti nelle piazze e nei musei ma la maggior parte sono custoditi in una Firenze segreta, piena di segrete meraviglie. Saranno il tempo, la curiosità e la passione a farvi scoprire le meraviglie di Firenze.

Partenza dalla Piazza del Duomo
Ore 8:15 Dirigetevi verso la Piazza di San Lorenzo e sul retro cominciate la visita delle Cappelle Medicee, non occorre prenotazione. Ore 9:15 Adesso visitate la Basilica di San Lorenzo. Ore 9:45 Dirigetevi verso dirigetevi verso la Galleria dell'Accademia, prendendo via Ricasoli e visita dell'Accademia con opportuna prenotazione dello staff dell'Hotel Perseo. Ore 11:15 Dirigetevi adesso verso la Piazza del Duomo, visita della Basilica di Santa Maria del Fiore ( il Duomo ) che apre alle 10,00 e se non temete un po' di scale salite in cima al Cupolone o al Campanile di Giotto. Breve visita del Battistero. Ore 13:00 Ritornate ora verso San Lorenzo e fate un giro nel Mercato intorno alla Chiesa: borse, abiti e souvenir sono alla portata di tutte le tasche. Andate poi a visitare il Mercato Centrale (chiude alle 2,00 p.m.) dove fermarsi per un panino o a pranzo in una tipica trattoria nei dintorni. Ore 14:30 Ritorno in albergo per riposare. Ore 15:30 Dirigetevi verso il Duomo e da via Roma andate verso Piazza della Repubblica, l'antico centro della città, adesso pieno di bar e negozi. Proseguendo dritti si raggiunge la Loggia del Mercato Nuovo con il caratteristico mercatino e con la statua portafortuna del Porcellino. Ore 16:30 Piazza della Signoria e Loggia dè Lanzi. Visita di Palazzo Vecchio per il quale non occorre prenotazione. Ore 18:00 Dal Piazzale degli Uffizi arrivare sul Lungarno e svoltare a destra per raggiungere Ponte Vecchio. Visita del Ponte e proseguire verso la Piazza Pitti e il Palazzo Pitti. Ore 18:45 Da Piazza Pitti svoltare a destra verso lo sdrucciolo dè Pitti e raggiungere la Piazza Santo Spirito. Tornare indietro in via Maggio e dirigersi a sinistra verso il Ponte di Santa Trinita. Si prosegue dritti per via dei Tornabuoni, la strada più elegante di Firenze, per ritornare all'Hotel Perseo e prepararsi per la cena e un buon gelato: chiedere alla reception quali sono le migliori gelaterie.
Partenza dalla Piazza del Duomo
Ore 8:30 Inizio primo giorno - Dirigetevi verso la Piazza di San Lorenzo e sul retro cominciate la visita delle Cappelle Medicee, non occorre prenotazione. Ore 9:30 Adesso visitate la Basilica di San Lorenzo. Ore 10:00 Dirigetevi verso la Piazza del Duomo, visita della Basilica di Santa Maria del Fiore (il Duomo che apre alle 10:00) e se non temete un po' di scale salite in cima al Cupolone o al Campanile di Giotto. Visita del Battistero. Ore 12:30 Dirigetevi per una visita al Mercato Centrale (chiude alle 2,00 p.m.) dove fermarsi per un panino o a pranzo in una tipica trattoria. Ore 14:00 Ritorno in albergo per riposare. Ore 15:00 Dirigetevi verso la Galleria dell'Accademia, prendendo via Ricasoli e visita dell'Accademia con prenotazione dello staff dell'Hotel Perseo. Ore 16:30 Dirigetevi per una visita alla Piazza della Santissima Annunziata, poi verso Piazza San Marco e da qui si ritorna, facendo via Cavour, verso la Piazza del Duomo. Da notare il Palazzo Medici-Riccardi, residenza dei Medici. Ore 17:45 Immergetevi nei colori del caratteristico Mercato di San Lorenzo per un po' di shopping e souvenir. Ore 19:00 Ritorno all'Hotel Perseo per prepararsi alla cena, con un buon gelato dopocena. Fine primo giorno.
Ore 8:15 Inizio secondo giorno - Prendete via Roma e raggiungete Piazza della Repubblica. Da qui svoltate a sinistra in via degli Speziali per raggiungere Via dei Calzaiuoli. Svoltando a destra poco più avanti si incontra la Chiesa di Orsanmichele e prima di arrivare in Piazza della Signoria deviare a destra verso la Loggia del Mercato Nuovo, con il caratteristico mercato e la statua del Porcellino. Ore 9:15 Piazza della Signoria con La loggia de' Lanzi e visita della Galleria degli Uffizi, con opportuna prenotazione dello staff dell'Hotel Perseo. Ore 12:15 Dirigetevi verso il Lungarno e a destra andate a visitare il Ponte Vecchio. Attraversate il Ponte e dirigetevi verso la Piazza Pitti e il Palazzo Pitti. A destra prendete lo sdrucciolo dè Pitti e andate in Piazza Santo Spirito, dove pranzare in una tipica trattoria. Ore 14:15 Da Piazza Santo Spirito raggiungete il Ponte Santa Trinita e proseguite per via dei Tornabuoni, la strada più elegante di Firenze. Ritorno in albergo per riposare. Ore 15:30 Dirigetevi verso la Piazza di Santa Croce e la Basilica di Santa Croce. Visita del complesso monumentale. Ore 17:00 Dirigetevi verso il Ponte alle Grazie e andate verso Porta San Miniato, attraversando la Piazza Demidoff. Prendete poi via del Monte alle Croci che condurrà, dopo una breve salita, al famoso Piazzale Michelangelo. Ore 19:00 Ritorno in albergo, anche con l'autobus, per la cena e il dopocena.
Partenza dalla Piazza del Duomo
Ore 8:15 Inizio primo giorno - Dirigetevi verso la Piazza di San Lorenzo e sul retro cominciate la visita delle Cappelle Medicee, non occorre prenotazione. Ore 9:15 Adesso visitate la Basilica di San Lorenzo. Ore 9:45 Dirigetevi verso dirigetevi verso la Galleria dell'Accademia, prendendo via Ricasoli e visita dell'Accademia con opportuna prenotazione dello staff dell'Hotel Perseo. Ore 11:00 Dirigetevi adesso verso la Piazza del Duomo, visita della Basilica di Santa Maria del Fiore (il Duomo che apre alle 10,00) e se non temete un po' di scale salite in cima al Cupolone o al Campanile di Giotto. Breve visita del Battistero. Ore 13:00 Dirigetevi per una visita al Mercato Centrale (chiude alle 2,00 p.m.) dove fermarsi per un panino o a pranzo in una tipica trattoria. Ore 14:30 Ritorno in albergo per riposare. Ore 15:30 Dirigetevi verso il Duomo e da via Roma andate verso Piazza della Repubblica. A sinistra si prende via degli Speziali per raggiungere via dei Calzaiuoli. Si prosegue a destra: da notare la Chiesa di Orsanmichele, la Loggia del Mercato Nuovo con il caratteristico mercatino e la statua del Porcellino. Ore 16:30 Piazza della Signoria e Loggia dè Lanzi. Visita di Palazzo Vecchio per il quale non occorre prenotazione. Ore 18:00 Dal Piazzale degli Uffizi arrivare sul Lungarno e svoltare a destra per raggiungere Ponte Vecchio. Visita del Ponte e proseguire verso la Piazza Pitti e il Palazzo Pitti. Ore 18:45 Da Piazza Pitti svoltare a destra verso lo sdrucciolo dè Pitti e raggiungere la Piazza santo Spirito per una breve visita. Ritornare in via Maggio e dirigersi a sinistra verso il Ponte di Santa Trinita. Si prosegue per via dei Tornabuoni, la strada più elegante di Firenze, per ritornare all'Hotel Perseo e prepararsi per la cena e un buon gelato dopocena. Fine primo giorno.
Ore 8:15 Inizio secondo giorno - Prendete via Martelli e andate a visitare il Museo di San Marco in Piazza San Marco. Ore 9:30 Dirigetevi verso Piazza della Signoria per la visita della Galleria degli Uffizi, con opportuna prenotazione dello staff dell'Hotel Perseo. Ore 12:30 Da Piazza della Signoria andate a vedere il Palazzo Davanzati e il Palazzo Strozzi e perdetevi nelle vie del centro dove pranzare in una tipica trattoria. Ore 14:15 Ritorno in albergo per riposare. Ore 15:30 Dirigetevi verso la Piazza di Santa Croce e visitate il complesso monumentale della Basilica di Santa Croce. Ore 17:30 Dirigetevi verso il Ponte alle Grazie e andate verso Porta San Miniato, attraversando la Piazza Demidoff. Prendete poi via del Monte alle Croci che condurrà, dopo una breve salita, al famoso Piazzale Michelangelo. Ore 19:00 Ritorno in albergo, anche con l'autobus, per la cena e il dopocena. Fine secondo giorno.
Ore 8:30 Inizio terzo giorno - Visitate il Museo dell'Opera del Duomo. Ore 9:45 Andate poi a visitare il Museo del Bargello. Ore 11:45 Andate verso il Ponte Vecchio, attraversarlo e dirigersi verso la Piazza Pitti. Da qui entrare e visitare il meraviglioso Giardino di Boboli. Ore 13:30 Pranzo e ritorno all'Hotel Perseo per una pausa. Ore 15:30 Potete scegliere se visitare il complesso di Palazzo Pitti o la Basilica di Santa Maria Novella o la Casa Buonarroti o il Museo Galileo o decidere di lasciarvi il pomeriggio libero per girovagare e per l'ultimo shopping. Ore 19:30 Ritorno all'Hotel Perseo per prepararsi alla cena e al dopocena.